Ortodonzia

Alessandra Cecconello ortodonzia

L’Ortodonzia è lo strumento della mia professione. Con le tecniche ortodontiche è possibile mettere in ordine i tasselli di una bocca disordinata e trasformarla in un bel sorriso.

Ortodonzia e Ortopedia dento facciale mi guidano a capire come realizzare la giusta armonia tra i denti, le strutture scheletriche su cui si sviluppano, il tessuto gengivale, i muscoli del volto.

Il mondo virtuale, i social, la pubblicità, ci propongono ogni giorno una versione inarrivabile di noi stessi, ci spingono a desiderare di avere tutti lo stesso profilo, lo stesso sorriso, lo stesso colore dei denti.

Ognuno di noi invece, è fatto di spigoli smussati, curve decise, luminosità morbide, angoli scuri. Il nostro viso racconta chi siamo, cosa abbiamo vissuto, come abbiamo vissuto.
Ogni viso aspira alla sua armonia. Unica e inconfondibile. Non solo denti ordinati e un bel sorriso aperto, ma anche uno sguardo, i contorni, il pensiero che li abita.

La crescita, gli adattamenti del viso legati all’età e al passaggio delle esperienze, sono al tempo stesso gli artefici delle imperfezioni e i meccanismi con i quali possiamo ammorbidirle o correggerle.

Come l’architetto che sviluppa un progetto, il mio compito è condurre il paziente a capire che il desiderio di miglioramento del proprio sorriso deve fare i conti con

  • lo spazio della bocca
  • i materiali a disposizione, cioè struttura scheletrica, numero e dimensione dei denti
  • il tempo della crescita, dei cambiamenti dell’invecchiamento
  • il contesto, tra proporzioni del viso, posizione e struttura delle labbra, del naso, del profilo
  • la funzione, cioè il tono muscolare e i movimenti della lingua e delle labbra
  • il capitale a disposizione

Competenza ed esperienza devono ascoltare e guidare il desiderio del paziente a realizzare con gli strumenti più adatti (apparecchi ortodontici) un risultato naturale, bello, funzionale e stabile nel tempo.

Piacerebbe a tutti ottenere questi risultati subito e senza fatica.
Una buona ortodonzia invece è all’opposto: non è veloce, richiede tempo, pazienza e guarda alla lunga distanza.

Ortodonzia per i bambini:

crescere con armonia

Ortodonzia per i ragazzi:

questo sono io

Ortodonzia per gli adulti:

ora mi ri-conosco

Servono più informazioni?

Contattami liberamente ed esponimi il tuo problema, ti risponderò al più presto.

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.