Non puoi tornare indietro e cambiare l’inizio, ma puoi iniziare da dove sei e cambiare il finale.
C.S. Lewis
Il paziente mi guarda con aria quasi di scusa e mi dice: “Dottoressa, vorrei raddrizzare i denti, è una vita che ci penso e ora ho deciso. Non è troppo tardi, alla mia età?”
Per fortuna no, l’età non è un problema in sé per chi vuole risolvere il problema dei denti storti con l’ortodonzia per gli adulti. Può esserlo se porta con sé gli effetti di una bocca trascurata negli anni. In questo caso ci possono essere denti estratti e mai sostituiti, gengive infiammate o trascurate, malattie specifiche dei tessuti di sostegno dei denti, usura importante dei denti.
Ma anche in questi casi, è possibile trovare soluzioni che migliorano il proprio sorriso. La ricerca scientifica e la tecnologia ci mettono a disposizione diversi strumenti e tante soluzioni in grado di affrontare situazioni che solo pochi anni fa richiedevano trattamenti complessi e impegnativi.
Ma l’ortodonzia, da sola, spesso non basta. Nei pazienti adulti, per ottenere un bel sorriso e una masticazione corretta stabili e durature è necessario ricorrere al lavoro di un intero gruppo di specialisti.
I professionisti che possono essere coinvolti si occupano dell’estetica dei denti (conservativa), sostituiscono i denti mancanti (protesi), curano la salute delle gengive (parodontologia). Talvolta, è necessario addirittura modificare la struttura scheletrica della masticazione e ricorrere alla chirurgia maxillo facciale (chirurgia ortognatica).
La possibilità di valutare la situazione del paziente adulto da diversi punti di vista, consente di individuare e costruire assieme a lui la soluzione che risponde meglio alle sue esigenze e , al tempo stesso, garantisce anche il miglior risultato estetico e funzionale possibile.
Ecco alcuni dei percorsi possibili per risolvere i problemi più frequenti con una buona ortodonzia per gli adulti.